Niente è mai come sembra. Neppure a tavola. Prendi un piatto di pasta. Tu pensi che sia un piatto di pasta, un agglomerato di carboidrati nemici della linea. E invece quello che alla vista è un piatto di pasta in realtà è molto di più (o molto di meno, dipende dai punti di vista). In...
Tag: <span>laura onorato</span>
Cinque pasti al giorno per dimagrire: ecco come accelerare il metabolismo
Mangiare di meno per più volte al giorno: ecco il segreto per dimagrire. Dimenticatevi diete improvvisate iper-proibitive o digiuni a oltranza. Per perdere peso è necessario mangiare bene, senza privarsi di nulla ma soprattutto chi è a dieta non deve morire di fame. La fame va assecondata perché restare con l’appetito, addirittura, non solo non...
Viva la cucina a bassa temperatura, segreti e consigli (e qualche ricetta) per la cottura sottovuoto
La cottura sottovuoto è una straordinaria tecnica di cottura grazie alla quale l’alimento viene inserito all’interno di uno speciale sacchetto dal quale si elimina l’ossigeno e poi sigillato in maniera ermetica. La cottura sottovuoto richiede che si conoscano in anticipo in modo preciso i tempi, le temperature dei vari alimenti questo perché, a differenza di...
Pancia gonfia, come mettere a riposo l’intestino: cause, consigli e falsi miti
Un perenne senso di pienezza, un addome teso, un costante effetto “palloncino”. La pancia gonfia è uno tra i disturbi più frequenti e fastidiosi di quanto si possa immaginare. Quanto ci rendono nervosi questi sintomi? Quanto disturbano la nostra quotidianità? Ma soprattutto: cosa provoca tutto questo? E quali saranno i rimedi? Quali sono le cause?...
Fanatismo alimentare, quando lo “sgarro” te lo puoi concedere tutte le volte che vuoi
Perché un gelato o una pizza o una fetta di torta sono definiti “sgarri” se fanno naturalmente parte di un’alimentazione sana ed equilibrata? Quando l’atteggiamento di evitamento ossessivo di uno “sgarro” può trasformarsi in un disturbo alimentare con conseguente compromissione della qualità della vita? In questo articolo scritto a quattro mani da me, biologa nutrizionista,...
“Laura, ti va di scrivere un libro?”: e sì, alla fine ho scritto un libro per davvero
Ed eccomi qui. A raccontarvi una parte di me. Perché un libro questo è: una parte di te che prende forma. Prima lo immagini, ti sembra irraggiungibile da realizzare. Pensi di non potercela fare, di non saperlo fare. Di non essere all’altezza. Poi arriva il “momento”, il momento di un incontro, una botta di fortuna,...
Intolleranze, allergie o fobie alimentari? Quando il cibo diventa paura
Le intolleranze alimentari fanno parte di un vasto gruppo di disturbi definiti come reazioni avverse al cibo. Spesso si confonde il termine intolleranza con allergia. Esiste una differenza principale tra le due, perché l’allergia coinvolge il sistema immunitario, l’intolleranza no (e in più queste ultime sono più comuni delle prime). Ma chi ne soffre ne...
Cura l’acne, disinfetta, sgrassa l’unto e aiuta nella lievitazione: tutte le bugie sul bicarbonato
In cucina se ne fanno mille usi. Si dice curi l’acne, sgrassi l’unto, favorisca la lievitazione e che addirittura abbia un potere disinfettante. E se tutto queste fosse solo frutto di fantasia? La chimica del bicarbonato infatti ha una sua struttura, è scienza allo stato puro. Ma lo stesso non si può dire dei suoi...
Dall’amaro al bicarbonato, l’aiutino a fine pasto che aiuta a smaltire: tutti i falsi miti sui digestivi
Un’alimentazione disordinata, poca attività fisica e cattive abitudini di vita. Ecco cosa può ostacolare i processi digestivi. La digestione è infatti un processo molto importante attraverso il quale gli alimenti che mangiamo vengono trasformati in composti più semplici che, attraverso il sangue, giungono alle cellule del corpo dove vengono assorbiti per produrre energia utile alle molteplici funzioni...
Mesi di dieta ed ecco il Natale, come non rovinare tutto per le feste
Natale è alle porte. Ma anche Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania. Tutti appuntamenti dove la parola d’ordine è “mangiare”. Durante questi giorni festivi, infatti, non mancheranno pranzi e cene con una quantità di cibo alla quale non siamo sicuramente abituati. Ed ecco che al solo pensiero delle feste natalizie si fa sentire quella vocina che...