Eccolo arrivato l’inverno. Con quel freddo che, soprattutto al mattino, ci fa pensare che l’ultima cosa che vorremmo è alzarci dal letto. La mente torna indietro a qualche mese fa quando l’unico pensiero era non desiderare altro che il weekend per un tuffo al mare. Attendendo il prossimo caldo l’unico rimedio possibile è uno: scaldarsi...
Author: Laura Onorato (Laura Onorato)
“Il cambio stagione mi uccide”, tra stanchezza e sonnolenza cosa mangiare per sentirsi meglio?
La stanchezza autunnale è molto comune e colpisce gran parte delle persone. Il passaggio dall’estate all’inverno, la variazione delle ore di luce e di temperatura cui è esposto il nostro organismo possono determinare ansia, stanchezza, spossatezza, sonnolenza e cattivo umore. Sono fenomeni normali che si risolvono solitamente in maniera spontanea nel giro di qualche settimana....
Alimentazione e sport, connubio vincente: ma cosa mangiare se ti alleni a pranzo?
L’esercizio fisico è fondamentale per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale. Un’alimentazione corretta ed equilibrata ha un ruolo importante nello sport: non esistono alimenti miracolosi in grado da soli di migliorare le prestazioni fisiche, ma ogni sportivo deve tener conto delle proprie caratteristiche antropometriche e del...
Alimentazione in vacanza, no stress… basta solo organizzarsi! Ecco come fare
Il countdown sta per scadere. Ecco all’orizzonte il gong. Finalmente le tanto attese vacanze sono alle porte: adrenalina e gioia si fanno sentire. In mente solo un pensiero: finalmente è arrivato il momento di staccare dalla solita routine quotidiana. Ad un certo punto, però, vedi che arriva lui, il solito pensiero, che come un macigno...
Cibi anti-caldo, consigli e ricette dalla colazione alla cena per affrontare l’estate
D’estate, si sa, la voglia di stare in cucina viene meno. Si ha meno appetito, si ha voglia di roba fresca e le idee su cosa cucinare scarseggiano. Ecco dunque qualche piccolo consiglio su come gestire queste calde giornate d’estate e qualche spunto per i vostri piatti. Regole generali, da seguire soprattutto d’estate Non esagerare...
Analisi logica di buoni e cattivi: perché demonizziamo o esaltiamo un cibo senza valutarlo nel suo insieme
Niente è mai come sembra. Neppure a tavola. Prendi un piatto di pasta. Tu pensi che sia un piatto di pasta, un agglomerato di carboidrati nemici della linea. E invece quello che alla vista è un piatto di pasta in realtà è molto di più (o molto di meno, dipende dai punti di vista). In...
Cinque pasti al giorno per dimagrire: ecco come accelerare il metabolismo
Mangiare di meno per più volte al giorno: ecco il segreto per dimagrire. Dimenticatevi diete improvvisate iper-proibitive o digiuni a oltranza. Per perdere peso è necessario mangiare bene, senza privarsi di nulla ma soprattutto chi è a dieta non deve morire di fame. La fame va assecondata perché restare con l’appetito, addirittura, non solo non...
Viva la cucina a bassa temperatura, segreti e consigli (e qualche ricetta) per la cottura sottovuoto
La cottura sottovuoto è una straordinaria tecnica di cottura grazie alla quale l’alimento viene inserito all’interno di uno speciale sacchetto dal quale si elimina l’ossigeno e poi sigillato in maniera ermetica. La cottura sottovuoto richiede che si conoscano in anticipo in modo preciso i tempi, le temperature dei vari alimenti questo perché, a differenza di...
Pancia gonfia, come mettere a riposo l’intestino: cause, consigli e falsi miti
Un perenne senso di pienezza, un addome teso, un costante effetto “palloncino”. La pancia gonfia è uno tra i disturbi più frequenti e fastidiosi di quanto si possa immaginare. Quanto ci rendono nervosi questi sintomi? Quanto disturbano la nostra quotidianità? Ma soprattutto: cosa provoca tutto questo? E quali saranno i rimedi? Quali sono le cause?...
Tradizioni culinarie e piatti tipici, come cambia il Natale da Nord a Sud
Nord, Sud, Ovest, Est in un piatto. Si sa ogni regione ha “il suo piatto” forte soprattutto durante questi giorni di festa. Tutte le regioni però seguono una regola base a tavola: il 24 è la giornata dedicata al pesce e il menu è più leggero. Il 25 dicembre, invece, ci si concede un menu...