Merende da portare a scuola o in ufficio: ecco idee pratiche e facili da preparare

Merende da portare a scuola o in ufficio: ecco idee pratiche e facili da preparare

Pronti partenza via. La scuola è ormai iniziata da diverse settimane e i ritmi quotidiani sono sempre più veloci. Molto spesso le idee sulla merenda da dare ai bambini e ai ragazzi per la scuola vengono meno e magari finiamo con il dare sempre snack che saziano poco e che alla lunga non soddisfano più di tanto. E in ufficio? Mentre a casa? Ecco dunque qualche pratico suggerimento per merende sane e gustose. Le idee per merende sane e gustose “Panino con”: variate la tipologia di pane. Scegliete dunque tra pane fresco o in cassetta, grano duro, integrale, ai semi,...

Poco calorico o troppo zuccherato? Quando lo yogurt è un toccasana e quando invece no

Poco calorico o troppo zuccherato? Quando lo yogurt è un toccasana e quando invece no

Fresco, gustoso e pronto da consumare, lo yogurt è uno alimenti migliori sia per fare colazione che per uno spuntino. Al supermercato però le alternative sono tantissime. Non tutti gli yogurt sono uguali e, se non si hanno le idee chiare, si rischia di compiere una scelta poco consapevole e non ottimale. Da cosa deriva lo yogurt Lo yogurt è un prodotto che deriva dalla fermentazione del latte, vaccino o di capra, a opera di due tipologie di batteri: Streptococcus thermophilus e Lactobacillus delbrueckii spp bulgaricus. Ha un discreto apporto proteico (circa 4 grammi di proteine su 100 grammi di...

Pensati magro, vediti grasso e chiediti: ma perché le diete falliscono?

Pensati magro, vediti grasso e chiediti: ma perché le diete falliscono?

Fissati con la linea. Ossessionati dalla bilancia. Malati di girovita slim. Siamo alla continua ricerca della dieta giusta, quella che non abbiamo mai provato e che sicuramente rappresenta “la svolta della nostra vita”. Quella che finalmente ci permetterà di guardarci allo specchio e dire: ora sì che mi riconosco. E allora siamo disposti a tutto: a digiunare, a eliminare drasticamente qualsiasi cosa, a evitare ogni forma di convivialità “perché sono a dieta”, a mangiare le cose più strane agli orari più strani. Ma tutto questo servirà davvero o ci ritroveremo dopo qualche mese punto e a capo? Spoiler: sì. Punto e...

Diverticoli, come vivere e cosa mangiare con la più comune malattia del colon

Diverticoli, come vivere e cosa mangiare con la più comune malattia del colon

La malattia diverticolare è la malattia più comune del colon. Un corretto stile di vita e un’alimentazione equilibrata può svolgere un ruolo fondamentale nella gestione dei sintomi e nel suo sviluppo. Scopriamo come. Com’è suddiviso l’intestino L’intestino è suddiviso in due parti principali: intestino tenue (diviso a sua volta in duodeno, digiuno, ileo) e intestino crasso (diviso in cieco, colon e retto). La parete del colon è composta da quattro strati: così l’insorgenza dei diverticoli avviene quando i due strati più interni della parete del colon si spingono verso l’esterno, in prossimità dei punti di ingresso nella parete dei piccoli...

Il microbiota intestinale tra disbiosi e dieta “fodmap”: come influenza la nostra vita

Il microbiota intestinale tra disbiosi e dieta “fodmap”: come influenza la nostra vita

Il microbiota è l’insieme dei microrganismi che popolano il tratto intestinale ed è coinvolto in vari processi metabolici. Composto da circa 160 specie delle 1000 esistenti, i batteri più rappresentativi appartengono a 4 phyla principali, ovvero Firmicutes, Bacteroidetes, Actinobacteria, Proteobacteria e Verrucomicrobia e una tipologia di Archaea: Euryarchaeota. Come cambia il microbiota Il microbiota è influenzato: dal tipo di parto (vaginale o cesareo), dai geni, dall’età e dallo stile di vita di un individuo, dai farmaci (ad esempio gli antibiotici), dall’alimentazione (fibre e generi alimentari assunti). In riferimento all’alimentazione, le fibre alimentari (presenti nelle verdure, nella frutta, nei legumi e...

Detox di Natale, un falso mito: le regole da seguire per le feste

Detox di Natale, un falso mito: le regole da seguire per le feste

Diamo il benvenuto alle feste! Ecco in arrivo Natale, Santo Stefano, Capodanno e l’Epifania. Una buona occasione per tutti per passare un po’ di tempo in famiglia e mangiare: durante queste giornate, infatti, abbonderanno pranzi e cene con cibo no limits. Ma al girovita non ci si deve più davvero pensare? Sì, godiamoci questi giorni e facciamo qualche strappo alla regola. Ma con qualche trucchetto a tavola sarà possibile arrivare al 7 gennaio indenni. Evitate gli eccessi Una riflessione che cerco sempre di fare con i miei pazienti è legata all’importanza di evitare gli eccessi a prescindere dal fatto che...

Candida, l’incubo delle donne: ma bisogna davvero eliminare gli zuccheri?

Candida, l’incubo delle donne: ma bisogna davvero eliminare gli zuccheri?

La candida è il grande incubo di tutte le donne. Ma lo sapete che ne soffrono anche gli uomini? Ad ogni modo, ambo i sessi, oltre a causare problemi di salute, la candidosi è insidiosa e sa dare davvero fastidio. Da sempre si è creduto che eliminando gli zuccheri dalla dieta si elimini direttamente il problema. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme. Cosa è la candida La candida è un fungo che in condizioni di equilibrio colonizza le mucose del nostro organismo (intestinale, vaginale e orofaringea) senza complicazioni. In seguito a stress, patologie, cure con farmaci o in generale quando...

Dopo l’allattamento è meglio continuare con latte vaccino o di proseguimento?

Dopo l’allattamento è meglio continuare con latte vaccino o di proseguimento?

Latte vaccino o di proseguimento dopo l’anno di età? Questo è il dilemma che affligge molti genitori (in particolar modo le mamme). Curare l’alimentazione dei propri bimbi nel migliore dei modi è fondamentale, propedeutico a un buono stato salute del futuro adulto che il bambino sarà. Latte e yogurt, se graditi dai piccoli, non devono mancare nella loro alimentazione per l’apporto di vitamina A, D e calcio. Ma come orientarsi in questo mondo? Ecco qualche consiglio. Le linee guida sul consumo di latte Le linee guida per una sana alimentazione suggeriscono il consumo di 1-2 porzioni al giorno preferibilmente a colazione...

Vacanze in giro per l’Italia, i piatti tipici da mangiare senza sensi di colpa

Vacanze in giro per l’Italia, i piatti tipici da mangiare senza sensi di colpa

Da Nord a Sud, di regione in regione, ogni territorio ha la sua eccellenza da scoprire. Anche se si è a dieta, è vietato vietare! In vacanza basta non strafare e non esagerare con le porzioni per potersi godere ogni prelibatezza. Con un pizzico di buon senso e qualche consiglio pratico, potrai gustare i piatti tipici del posto in cui ti trovi senza sensi di colpa. La cucina italiana simbolo nel mondo Solitamente i piatti tipici sono quasi tutti molto gustosi e ricchi in condimenti. Per questo motivo evita bis, antipasti, pane e dolce a fine pasto. Gusta il tuo...

Vacanze con i bambini: cosa fargli mangiare e come organizzare i pasti durante i viaggi

Vacanze con i bambini: cosa fargli mangiare e come organizzare i pasti durante i viaggi

La scuola è finita, per i più grandi le tanto attese ferie si avvicinano: è tempo di vacanza per tutti. Qualsiasi siano le ferie che avete programmato sarà senz’altro un momento di stacco dalla vita di tutti i giorni quindi godetevela. Per viverla al meglio, soprattutto se viaggiate con i vostri bimbi, è necessario un minimo di organizzazione anche per il cibo ma vi do un consiglio: non siate troppo rigidi. Indipendentemente dalla durata della vostra vacanza non sarà una parentesi a compromettere l’alimentazione dei vostri bambini. Sicuramente però con qualche piccolo consiglio pratico potrete stare più sereni. Gli orari...